Fragole BIO
Nome botanico: Fragaria L.
Trapianto: da agosto a ottobre
Raccolta: da febbraio a giugno
Ciclo colturale:

La pianta delle fragole appartiene alla famiglia delle Rosacae, se ne consumano i falsi frutti dal color rosso brillante, che avvolgono i frutti veri e propri che si chiamano acheni, che sono i semini che ricoprono la superficie rossa.
Esistono moltissime varietà di fragole, sia selvatiche che coltivate.
Le nostre fragole BIO sono coltivate con i metodi biologico e biodinamico in serra. Alcune serre sono dotate di filodiffusione di musica classica. Grazie alle onde sonore le piante crescono più rigogliose per gli effetti meccanici ed elettrogmagnetici del suono.
La coltivazione delle fragole BIO richiede alcuni accorgimenti e attenzioni, poiché particolarmente sensibili agli attacchi di funghi, muffe e parassiti. È buona prassi coltivare le fragole dopo un sovescio di Brassica Juncea, che contribuirà a sanificare il terreno da nematodi, insetti tellurici e crittogame. Inoltre è bene stimolare la fertilità del terreno con un buon apporto di sostanza organica.
La solarizzazione del terreno, dopo la sua lavorazione, è una delle pratiche più diffuse per la disinfestazione del terreno, grazie al calore che si sviluppa sulla sua superficie in estate.
Prima del trapianto il terreno va quindi livellato e fresato per consentire l’operazione di baulatura, che al colmo raggiunge circa 30 cm. La baulatura consente al terreno di drenare l’acqua in eccesso, e di agevolare le operazioni di raccolta.
Al di sopra della baulatura va applicata una fascia di biofilm pacciamante, che terrà il terreno coperto, riducendo quindi l’evaporazione dell’acqua di irrigazione, ed azzerando le operazioni di rimozione delle erbe infestanti. Il biofilm può durare addirittura 9 mesi, dopodiché viene degradato in maniera naturale dal terreno, visto che è fatto da polimeri di origine vegetale. Questo per un’azienda comporta un risparmio economico, perché può interrare il biofilm meccanicamente e senza inquinare, invece di sostenere un costo per la rimozione e lo smaltimento del comune film in materiale plastico.
Rotazione: triennale
Acidità terreno ideale: pH 5,5-7
Sesto d’impianto: 50x20cm
Le fragole hanno un buon apporto calorico, grazie al loro tenore zuccherino. Contengono alti livelli di vitamina C, flavonoidi, antociani, ferro, fosforo e calcio.
100 g di fragole contengono 27 kcal / 113 kj
Inoltre, per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:
- Acqua 90,5 g
- Carboidrati 5,3 g
- Zuccheri 5,3 g
- Proteine 0,9 g
- Grassi 0,4 g
- Colesterolo 0 g
- Fibra totale 1,6 g
- Sodio 2 mg
- Potassio 160 mg
- Ferro 0,8 mg
- Calcio 35 mg
- Fosforo 28 mg
- Vitamina B1 0,2 mg
- Vitamina B2 0,04 mg
- Vitamina B3 0,5 mg
- Vitamina A tracce
- Vitamina C 54 mg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.